top of page

I 3 libri più belli letti quest’anno

  • elettrafabiani98
  • 29 dic 2024
  • Tempo di lettura: 3 min

Siamo giunti alla fine di questo 2024: un anno pieno di cambiamenti, difficoltà, ma anche fatto di momenti indimenticabili. La letteratura e la mia gattina Trudy sono state delle fedeli compagne, sia nei momenti belli che in quelli difficili. Ecco, quindi, i tre libri che più mi hanno conquistata quest’anno:


ree

1. Divini Rivali di Rebecca Ross

Trama: Mentre una guerra tra divinità dilania il paese, Iris Winnow cerca di dare un senso alla sua vita: suo fratello è disperso, sua madre si rifugia nell’alcol e il suo lavoro di giornalista non le offre alcuna soddisfazione. L’unico conforto è la vecchia macchina da scrivere della nonna, con cui scrive lettere al fratello scomparso. Ma quelle lettere, invece che arrivare al destinatario, finiscono nelle mani di Roman Kitt, il suo affascinante rivale sul lavoro, che inizia a risponderle in segreto. Tra magia, passione e guerra, Iris e Roman intrecceranno i loro destini in un legame che sfiderà persino le divinità.


Quando ho comprato questo libro, avevo letto recensioni che lo definivano noioso e ripetitivo. Per me, invece, è stato intenso e unico, un po’ come il primo amore di cui parla. Nella recensione che avevo scritto per il blog lo avevo paragonato alla pioggia di primavera: leggero, ma capace di lasciarti addosso una sensazione di freschezza e rinascita. Se fosse una poesia, sarebbe sicuramente La pioggia nel pineto di D’Annunzio. E poi... mi sono follemente innamorata di Roman Kitt: la mia book crush del 2024!




ree

2. Blu - Il cielo nei suoi occhi di Anastasia Parpaglioni

Trama: Australia Greene ha sedici anni e soffre di cianofobia, la paura del colore azzurro, un trauma che l’ha segnata profondamente. Per proteggersi, indossa lenti che le fanno vedere il mondo in bianco e nero. Ma nella calda e luminosa cittadina in cui si trasferisce, tra California e Nevada, nuove amicizie e un triangolo amoroso la costringeranno ad affrontare il passato. Riuscirà Australia a scoprire la verità dietro quell’azzurro che tanto la spaventa?


Questo libro mi è arrivato grazie a una collaborazione con Sperling & Kupfer e l’ho adorato! Mi ha ricordato le vibes di Euphoria, una serie TV che amo e di cui non vedo l’ora esca il continuo. La protagonista, Australia (o Arabella), mi ha colpito moltissimo, e ho subito empatizzato con lei. Ho apprezzato il modo in cui l’autrice ha descritto le emozioni, soprattutto il rapporto complicato con la sorella minore Izzy e il triangolo amoroso che si sviluppa. Questo romanzo mi ha lasciato con il desiderio di avere tra le mani il seguito!




ree

3. Siamo solo una bugia di Mia Valentine

Trama: Ade Altieri, 23 anni, è il "dio del calcio italiano", ma tra scandali e gossip rischia di compromettere la sua carriera. Cora Demetris, 21 anni, studia Storia Antica e si destreggia tra mille lavori per sostenere la famiglia. I loro destini si intrecciano quando, a causa di Ade, Cora perde il lavoro serale. Per sistemare le cose, i due stringono un accordo: fingeranno di essere fidanzati per sei mesi. Ma la convivenza farà esplodere attrazione e battibecchi, portando a una domanda: si odieranno o si innamoreranno davvero?


Non potevo non innamorarmi di questo libro: è stato il primo che ho letto appena andata a convivere. Mi sono sentita in totale sintonia con Cora, che sceglieva i mobili di Ikea e si adattava a una nuova vita, proprio come stavo facendo io. La storia è scorrevole e ricca di momenti ironici, dolci e frizzanti. È una lettura perfetta per chi cerca una storia leggera, ma con la giusta dose di emozioni!




E voi? Quali sono i libri che hanno fatto le fusa al vostro cuore quest’anno? Fatemi sapere nei commenti!

Commenti


© 2024 - Elettra Fabiani

bottom of page