Noi due di Kelley McNeil – Il romanzo che racconta il primo amore (quello che ti cambia per sempre)
- elettrafabiani98
- 6 giu
- Tempo di lettura: 3 min
Aggiornamento: 3 lug
Oggi vi parlo di un romanzo che ho avuto il piacere di leggere grazie a una bellissima collaborazione con la casa editrice Libreria Pianogiorno: si tratta di Noi due di Kelley McNeil. Una lettura che sa di musica, nostalgia e batticuore. Il tutto con una scrittura che fa le fusa (e qualche graffio emotivo…).

Trama (senza spoiler ma con tante fusa)
Sfogliando una vecchia rivista trovata in fondo a un armadio, i figli ormai adulti di Evie restano colpiti da una fotografia: una ragazza ritratta di profilo, avvolta dalla penombra, che si perde negli occhi adoranti di un ragazzo. Nessuno ha mai saputo chi fosse. E se fosse proprio la loro madre?
Per Evie, giovane giornalista, tutto è cominciato in un pomeriggio d’estate, quando ha incontrato Carter Wills, musicista sensibile e appassionato di astronomia. Dal primo istante, tra loro, è come se l’universo si fosse fermato. Ma amare davvero può spaventare, soprattutto quando il passato pesa, il presente corre e il futuro è incerto.
Noi due è un romanzo che vibra di emozioni, rimpianti e segreti. Un amore travolgente che, come una melodia perfetta, ti entra dentro e non ti lascia più.
“Diceva che viaggiare nel tempo è più facile di quanto pensiamo, e che la musica è uno dei modi per farlo.”
A volte mi sembra che la mia vita dovrebbe essere diversa. più interessante. più ampia. Oppure... non so, solo... diversa.
Cosa mi ha fatto innamorare
Ciò che ho amato di più? Le parole. Le citazioni. Le emozioni racchiuse tra le righe.
La dedica, per esempio, è una poesia in sé:
“A chi ha amato e perduto. E a chi ha trovato se stesso lungo la strada.”
Perché leggerlo?
Noi due è uno di quei romanzi che ti toccano l’anima. Non perché racconta una storia fuori dal comune, ma perché riesce a rendere universale qualcosa di profondamente personale: il primo grande amore.
Non so se conoscete la frase che andava di moda ai tempi di Tumblr "il primo grande amore non dura tutta la vita, ma te la cambia."Ecco, questo romanzo è l’incarnazione di quella verità.
La storia tra Evie e Carter è dolceamara, struggente, travolgente e piena di quei silenzi, quelle frasi non dette, quei sogni troppo grandi per stare dentro una vita sola. Attraverso le parole, alcune talmente belle da volerle sottolineare con l’evidenziatore del cuore, questo libro ti fa vivere un viaggio emotivo profondo e malinconico. Ti fa sentire il battito di un amore potente, ma anche la fitta dei rimpianti, l’eco delle occasioni mancate, e quella nostalgia che solo i grandi sentimenti possono lasciare.
E poi c’è la musica che accompagna ogni capitolo, ogni emozione, e che diventa una vera colonna sonora dell’anima. Perché, come dice una delle frasi più belle del libro, viaggiare nel tempo è più facile di quanto pensiamo, e la musica è uno dei modi per farlo.
Ecco, questo romanzo è un viaggio nel tempo, in un amore passato che continua a risuonare nel presente, come un’eco sottile, ma potente, che ci ricorda chi siamo stati e quanto abbiamo amato.
Mi sono commossa, mi sono persa nella nostalgia, e mi sono ritrovata.
Quando leggerlo?
Un consiglio da lettrice a lettrice: leggetelo in primavera o in autunno, le stagioni della malinconia per eccellenza, che hanno con sé l'eco dei finali e il sapore dei nuovi inizi.
Le mie fusa finali
Ringrazio ancora la casa editrice Libreria Pienogiorno per avermi regalato questa lettura emozionante.Noi due è un libro che custodirò con affetto, tra quelli che non si dimenticano facilmente.
Info utili
Titolo: Noi due
Autrice: Kelley MacNeil
Editore: Libreria pienogiorno
genere: storia d'amore
Pagine: 400
Prezzo: 18,00 € (copertina flessibile)






Commenti